Attività
Per farvi vivere dei momenti unici, la reception di Palazzo Garzoni organizzerà per voi ogni tipo di attività.
Con o senza guida, partite alla scoperta dei tesori di Venezia e dei suoi eventi nel corso dell’anno.
DA NON PERDERE
- Piazza San Marco con la sua Basilica, Palazzo Ducale, il Museo Correr e la Biblioteca Marciana
- Piazza San Marco e Palazzo Ducale, vero capolavoro dell’arte gotica
- Il campanile di San Marco, il più alto di Venezia
- Il Ponte di Rialto, costruito tra il 1588 e il 1591, il più antico dei quattro ponti sul Canal Grande


Musei e gallerie
- La Galleria dell’Accademia, che custodisce una straordinaria collezione di dipinti veneziani
- La Collezione Peggy Guggenheim, che custodisce la collezione di opere d’arte dell’ex moglie del celebre artista surrealista Max Ernst
- La Basilica dei Frari, che conserva più di 500 anni di storia veneziana
- La Scuola Grande di San Rocco, luogo d’eccezione dove sono conservati più di 60 dipinti nella loro collocazione originaria
CURIOSITÀ
- Fondaco dei Tedeschi: antico edificio ristrutturato che ospita decine di negozi di lusso. Da non perdere la vista panoramica dalla terrazza situata all’ultimo piano, una delle più belle di Venezia.
- Scala del Bovolo: immensa scalinata a chiocciola che regala, in cima, un panorama spettacolare sui tetti di Venezia e il campanile di San Marco
- Squero di San Trovaso: uno dei più antichi cantieri in cui vengono prodotte e restaurate le gondole. Si organizzano visite guidate
- Libreria Acqua Alta: gioiello nascosto tra le calli di Venezia dove le pareti sono interamente tappezzate di libri


eventi
- La Regata Storica: La prima domenica di settembre: uno dei momenti più spettacolari e pittoreschi dove tutti i veneziani si riuniscono lungo le rive del Canal Grande
- La Festa del Redentore: Festa che si svolge ogni anno a Venezia il terzo fine settimana di luglio, per commemorare la fine della grande epidemia di peste del 1575-1576